https://eleonoramedici.it

Yogarôme: una via yogica per le emozioni

E’ un metodo, da me codificato, che unisce Yoga tradizionale/Meditazione e Oli Essenziali (O.E) per rigenerare Spirito, Mente e Corpo.

Non è praticare semplicemente diffondendo un aroma, ma accompagnare le  fasi fondamentali di una seduta lezione di yoga o meditazione che ha uno scopo preciso (per es. rigidità nella schiena – paure), utilizzando Asana/visualizzazioni … e O.E.ad hoc.

Come agisce?
Lo Yogarôme affronta problematiche psico-fisiche comuni. Si svolge in sessioni o individuali o a piccoli gruppi. Ogni fase è identificata dall’applicazione di un olio in sinergia con le posture con le fasi della Meditazione e lo scopo specifico. Ogni Asana agisce sul corpo fisico e sui corpi sottili, ogni visualizzazione, pranayama, mantra ha ripercussioni sui corpi sottili, come pure gli O.E. creando quindi una sinergia di azione che porta armoniosamente ad un nuovo livello di equilibrio.

Le sedute di Yoga e Meditazione offrono grandi benefici: unendo il lavoro sinergico degli O.E., accuratamente selezionati, si raggiunge più rapidamente e in maniera naturale lo scopo prefisso. Il lavoro non termina qui: consiglio di continuare il percorso a casa, utilizzando uno o più oli applicati nella lezione.

Perché gli O.E. e non un altro strumento?
Come Ayurveda Visharada e Insegnante di Yoga, ho sviluppato sia lo Yoga che l’Ayurveda, espressioni della cultura dell’antica India. La prima si occupa dello spirito, ed il corpo è il suo veicolo, l’altra tratta il corpo, utilizzando erbe e/o massaggi con oli vegetali ed essenziali, per rinforzare lo spirito: insieme formano un sistema olistico e sinergico. Quindi l’unione delle due vie è il risultato spontaneo dell’evoluzione della mia esperienza pluridecennale.

Come Aromaterapeuta, avvalendomi della disciplina scientifica aromaterapica sviluppatasi negli ultimi 150 anni, ho imparato ad utilizzare gli O.E. a livello fisico, emozionale e spirituale.
Gli O.E. agiscono rapidamente comunicando direttamente con il sistema limbico, la parte più antica del cervello: attraverso il nervo olfattivo raggiungono i centri emozionali che suscitano risposte ben oltre il controllo cosciente. La percezione dell’aroma è istantanea, non mediata dalla consapevolezza e accede alla parte più intima delle nostre emozioni di base.
Naturalmente gli oli devono essere certificati, puri e ad alta titolazione, altrimenti saranno solo ‘odorini’ anche se ‘bio’, che non avranno la stessa efficacia.

Il mio metodo: Yogarôme, è un “percorso di crescita e risveglio emozionale”.Utilizzo due/tre oli per lezione accuratamente selezionati in relazione allo scopo prefisso tenendo anche in considerazione molti altri fattori che influenzano la seduta. Inoltre, raccomando sempre di continuare l’esplorazione di sé con uno degli O.E. che è stato particolarmente ‘sentito’.

È un percorso evolutivo.

Se vuoi immergerti in questo ‘cammino’ profumato, contattami

Altri
articoli

Richiesta di iscrizione

Compila il form e ti invierò il link per effettuare il pagamento e completare l’iscrizione al corso.

A presto

Eleonora