
Informazioni sul corso
Vuoi iniziare o approfondire la conoscenza dello yoga autentico a tutto tondo, desideri diventare insegnante di yoga
I nostri corsi sono certificati da World Yoga Alliance. L’organizzazione di insegnanti di yoga riconosciuta in tutto il mondo.
Il corso si tiene in Presenza – Rapallo, oppure Live On Line, su piattaforma zoom .
Prima dell’iscrizione è necessario un colloquio con la Coordinatrice Eleonora Medici.
Il Corso si svolge in 10 weekend. Orario: 9.30-18 (con due piccole pause a metà mattina e metà pomeriggio e una pausa pranzo)
Costo: 1400€, in promozione fino al 31 agosto 2023 a 1120€ (rateizzabili)
Programma
Origini e definizione di Yoga.
- I 4 Yoga classici
- I TESTI di riferimento.
- Studio dei concetti di base dello yoga classico, integrati con la disciplina del Tantra.
-
Gli Yoga Sutra: primo pada, il Samādhi pada, il contesto storico, la comparazione con gli insegnamenti del Buddha. Cenni ai Pada successivi
- Hatha Yoga Pradipika
Asana
- La famiglia degli Asana. Le posture principali.
- Apprendere come entrare, mantenere ed uscire da un asana
- Benefici e controindicazioni
- La respirazione correlata
- La costruzione della lezione, posizione apice: salita e discesa
- Analisi posturale, la postura corretta – la riabilitazione posturale
- I principali tipi di Yoga ai nostri giorni
Surya Namaskar
- i suoi Mantra
Il Pranayama
- Concetti generali sulla scienza del Respiro e alcuni dei principali Pranayama
- Benefici e controindicazioni
- La rieducazione del respiro – La progressione nella pratica dei Pranayama: Ujjay, Nadi shodanam – Bastrika
Fisiologia dello Yoga
- Introduzione al concetto di ‘Corpi sottili’
- Introduzione ai 7 Chakra principali
Il Rilassamento
- Introduzione ad alcune tecniche per condurre il momento di integrazione-rilassamento in Savasana
La Comunicazione
- Principi base della comunicazione verbale e non verbale
- ‘Il corpo parla’.
- Condurre in un gruppo
- Cenni di comunicazione marketing digitale
Anatomia e fisiologia funzionali allo Yoga
- Apparato muscolo-scheletrico, lezioni in compresenza con il docente di Yoga
- Apparato respiratorio
- Sistema nervoso
Simbologia della Bhagavad Gita
Mudra, Bandha
- Introduzione e relative pratiche.
La meditazione
- I principi base
I Mantra
- Introduzione alla loro valenza universale
Alimentazione consapevole Yogica
- Secondo Paramhansa Yogananda .
- Principi di alimentazione secondo l’Ayurveda.
- Il concetto di Dosha
Il codice deontologico
L’etica per un insegnante di yoga
Consigli di esperto fiscale
- normative legali, fiscali e assicurative. (1h circa)
Valutazione dell’apprendimento
In itinere: sarà richiesto all’allievo di condurre parti di lezioni per poi giungere alla conduzione di tutta una lezione e di condurre tecniche specifiche di pranayama
Valutazione finale
Il giorno dell’esame: l’allievo presenterà oralmente argomenti sulle diverse materie studiate. Gli verrà richiesto di mostrare un Asana e la sua contro postura (come entrare, restare ed uscire…)
La commissione esaminatrice sarà formata dai docenti del corso e possibilmente da almeno un docente esterno.
Cosa imparerò?
- Migliorare la conoscenza del mondo yogico
- Approfondire e "padroneggiare" le Asana
- Scoprire come migliorare il tuo stile di vita
- Sviluppare l'arte del Respiro - Pranayama
- Valorizzare la tua persona
- Comunicare in maniera efficace con te stessa e gli altri
- Condurre una classe
- Condurre tecniche specifiche di pranayama