https://eleonoramedici.it

Calendario Formazione Insegnanti 1° Anno

DATE
4-5 Ottobre 2025
25-26 ottobre
22-23 Novembre  
10-11 gennaio 2026
31 gennaio -1 febbraio.
28-febbraio -1 marzo
28-29  marzo   
18 –19 Aprile
16-17  Maggio   
27-28 Giugno Esami

 Quota del Teacher Training

1450 € (che comprende la tessera assicurativa del centro Rifugio Corpo & Spirito)   rateizzabile in 4 rate

Early Bird 1305€  fino al 31 agosto 2025

Orario: 9.30-18.00
Il corso è fruibile in presenza o On Line

Programma

Origini e definizione di Yoga.

  • I 4  Yoga classici
  • I TESTI di
  • Studio dei concetti di base dello yoga classico, integrati con la disciplina del
  • Gli Yoga Sutra: primo pada, il Samādhi pada, il contesto storico, la comparazione con gli insegnamenti del Buddha. Cenni ai Pada successivi
  • Hatha Yoga Pradipika

Asana 

  • Le posture principali. Le famiglie di Asana
  • Apprendere come entrare, mantenere ed uscire da un asana
  • Benefici e controindicazioni
  • La respirazione correlata
  • La costruzione della lezione, posizione apice: salita e discesa
  • Analisi posturale, la postura corretta – la riabilitazione posturale
  • I principali tipi di Yoga ai nostri giorni

Surya Namaskar

  • i suoi Mantra

Il Pranayama 

  • Concetti generali sulla scienza del Respiro e alcuni dei principali Pranayama
  • Benefici e controindicazioni
  • La rieducazione del respiro – La progressione nella pratica dei Pranayama: Ujjay, Nadi shodanam – Bastrika

Fisiologia dello Yoga

  • Introduzione al concetto di ‘Corpi sottili’
  • Introduzione ai 7 Chakra principali

Il Rilassamento

  • Introduzione ad alcune tecniche per condurre il momento di integrazione-rilassamento in Savasana

La Comunicazione

  • Principi base della comunicazione verbale e non verbale
  • ‘Il corpo parla’.
  • Condurre in un gruppo
  • Cenni di comunicazione marketing digitale

Anatomia e fisiologia funzionali allo Yoga

  • Apparato muscolo-scheletrico, lezioni in compresenza con il docente di Yoga
  • Apparato respiratorio
  • Sistema nervoso

Simbologia della Bhagavad Gita

Mudra, Bandha

 Introduzione e relative

La meditazione 

  • I principi base

I Mantra

  • Introduzione alla loro valenza universale

Alimentazione consapevole Yogica

  • Secondo Paramhansa Yogananda .
  • Principi di alimentazione secondo l’Ayurveda.
  • Il concetto di Dosha

Il codice deontologico

L’etica per un insegnante di yoga

Normative legali, fiscali  

Valutazione dell’apprendimento

In itinere: sarà richiesto all’allievo di condurre parti di lezioni per poi giungere alla conduzione di tutta una lezione e di condurre tecniche specifiche di pranayama

Valutazione finale 

Il giorno dell’esame: lo studente presenterà oralmente argomenti sulle diverse materie studiate. Gli verrà richiesto di condurre una pratica

 

Altri
articoli

Richiesta di iscrizione

Compila il form e ti invierò il link per effettuare il pagamento e completare l’iscrizione al corso.

A presto

Eleonora